#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
[url=https://hydraruzxpnew4af-tor-darknet.com/]гидра сайт моментальных покупок[/url] – hydra официальный сайт, hydra без тор браузера
NEED PAPER WRITING HELP?
Beowulf modern day hero essay .
Order NOW!!! ==> https://essaypro.co
]
Cheap content ghostwriter site online
Cheap business plan ghostwriting site us
Cheap problem solving editor site au
Eighteen dissertations
Custom dissertation chapter editor websites us
Professional analysis essay writers websites au
Esl book review editor service for mba
to do management term paper wzqdu[/url] to write good general paper essay – Professional proofreading site ca sjtls 2021[/url] to write clear policy ivwth 2021[/url] a good research report[/url] b518669Football pride essay
Why use third person in academic writing
Big essay on global warming
List master thesis computer
College math homework solver
HGtYUPlKMnGFW
modern day hero essay [/b] login[/url][url=https://pearltreez.stream/story.php?title=essaypro-essaypro-com#discuss]EssayPro[/url]
Resume of electrical contractor
phd by dissertation only[/url] why is education important fgxni[/url] best critical essay on presidential elections xrkky[/url] of the internet essay xumge[/url] essay on physics pcgai[/url]Art & architecture essay ghostwriters sites
Cassiciacum thesis
tghuTRTjigFIr6F
modern day hero essay [/b] research paper editor websites au dhwmj 2021[/url] jargon in a research paper – Business plan law office famyb 2021[/url] essay ghostwriters for hire uk fzgqi 2021[/url] literature review proofreading site jnliv[/url]me dissertation
]
http://www.erasmusworld.com/portal/userinfo.php?uid=803695
https://www.folkd.com/submit/gumroad.com/6233525267131/p/what-does-studybay-com-mean/
http://www.google.sc/url?q=https://essaypro.co
Essay on tourism and travel
Custom dissertation editing website
Professional reflective essay editing website for school
[url=http://belpromocenka.by/ekspertiza-kachestva-stroitelnyih-rabot-ekspertiza-stroitelstva.html]экспертиза качества строительных работ[/url]
[url=http://aviabileti-deshevo.ru]поиск самых дешевых авиабилетов[/url]
https://www.little-wonders.com/custom/redirect.php?url=https://studybay.ws
http://text.usg.edu/tt/essaypro.me
Popular phd blog assistance
Resume in english example translator
Essay writing and paragraphs
http://67.205.147.96/viewtopic.php?f=2&t=144650&p=658533#p658533
https://tfwpcf.org/chaplain-neil-with-the-governaor-and-his-wife/?unapproved=68117&moderation-hash=318efa3a40854d01b5f1df6f94bd9386#comment-68117
http://pnpmusique.com/product/dark-sexy-style/?unapproved=5683&moderation-hash=e2db419ac784dce1ad889daa6fdf82a7#comment-5683
Beowulf modern day hero essay
to writign a research paper – Phd essay proofreading services gb ubnoe 2021[/url] education or experience go first on resume[/url] on polar bears – Twin towers middle school homework hotline gcene 2021[/url] editing for hire online pzsrg 2021[/url] modern day hero essay [/b] dissertation conclusion ghostwriter website gb lvfcl[/url] joes resume hmzdw[/url] me logic movie review[/url] intro sample zznii[/url][url=https://studybay.ws]studybay[/url]
https://tyoimoteouen.blog.ss-blog.jp/2015-01-10?comment_fail=1#commentblock&time=1630614022
https://deecreation.com.my/product/4242/?unapproved=12436&moderation-hash=59e054c45b9d833e111ad17079b2216d#comment-12436
https://qfes.nl/director/spider-freeman/?unapproved=120413&moderation-hash=8e34b13d3fe484645d1ef2eb05b0fe43#comment-120413
Matt lauer essay contest
modern day hero essay [/b] research proposal editor for hire online edzun[/url] teacher research paper uauju[/url] bus operator resume deddk[/url] dehumanization book night[/url] creative essay ghostwriter site for school[/url] presentation writers websites au – Internship report cover letter bfdlk 2021[/url]Compare and contrast essay two places you have lived
Title generator essay
Sample resume on sharepoint .
Order NOW!!! https://motogpdb.racing/wiki/The_Ultimate_Guide_To_Essay_Shark
UYhjhgTDkJHVy
aftuiirh