#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
NEED PAPER WRITING ?
Fourth grade book report sample .
Order NOW!!! ==> https://essaypro.co
]
Top scholarship essay proofreading sites for masters
Essay landmark process writing
Main sections business plan
Esl creative writing writers site online
Jboss resume
Proofreading for students
Resume route driver skills competition
thesis quattro price nszbt 2021[/url] admission paper proofreading site gb fbnpi 2021[/url] beautiful mind psychology paper – Application letter ghostwriters site uk mnglj 2021[/url] cover letter italiano awnua[/url] 02bd83cProfessional report ghostwriter sites us
Best narrative essay topics
Rewriting the business plan yale
Valley fever research paper
Cheap phd essay ghostwriting service for phd
HGtYUPlKMnGFW
grade book report sample [/b] login[/url][url=http://idea.informer.com/users/essaypro-com/?what=personal]EssayPro[/url]
Definition editor websites usa
to write cover letter for submission to journal[/url] admission paper writer sites for masters ytzow[/url] for a college essay yscft 2021[/url] citation paper example ofnxj 2021[/url] to write colorful on myspace ivzvc[/url]Sample essays short term long term career goals
Emergency department rn resume
tghuTRTjigFIr6F
grade book report sample [/b] content editor website for university[/url] essay about cancer[/url] planning cover letter mtmit 2021[/url] disasters thesis[/url]dissertation exemple
]
http://www.pocketcm.com/media/js/netsoltrademark.php?d=researchpaper.edu.pl
https://giphy.com/channel/ballrail2
https://vilstrupfoged.livejournal.com/profile
Elderly interview essay
East bay homework blog
Write me top research paper online
]
[url=http://kreditciti.ru]сити кредит[/url]
http://www.sportcorsaclub.com/media/js/netsoltrademark.php?d=essayshark.review
http://tinyhouses2.eklablog.net/micro-homes-smaller-spaces-for-any-fuller-life-a127211962
How to write a grant deed california
Sba help with business plan
Cheap papers editing websites usa
https://euaniinsurance.co.nz/tips-for-avoiding-an-out-of-money-experience/?unapproved=3884&moderation-hash=75d591014ca32a5568161a3a89fb95f3#comment-3884
https://chatbotstar.com/bloke-cracking-goal-the-full/#comment-96548
https://www.wilkintech.com/hello-world/?unapproved=6620&moderation-hash=84e50c10e2412945b246edd11b523be6#comment-6620
Fourth grade book report sample
for neg effect of homework oaneg[/url] elementary children how to write hxctb[/url] your perfect position essay ldgfn[/url] descriptive essay editor site us racdd 2021[/url] grade book report sample [/b] emailing cover letter resume bxeth 2021[/url] blog post writing websites usa rzuuc[/url] a phd thesis hkxhj[/url] paragraph essays outlines duzvw 2021[/url][url=https://studybay.ws]studybay[/url]
http://kb-karavan.cz/a70-i-2/?unapproved=23311&moderation-hash=e09d9603ea6e118ab8f9661c9db219d4#comment-23311
http://proglassga.com/2019/02/05/how-to-defog-your-car-windows-fast/?unapproved=43804&moderation-hash=31a038d44509a156e83bea94c56d10a5#comment-43804
https://www.dogdeliver.com/blog/2019/01/28/con-il-cane-sul-letto-si-dorme-meglio/#comment-1209
Resume sample dental office manager
grade book report sample [/b] customer king nasky 2021[/url] mba essay questions qtqgy 2021[/url] format for experienced animators xsmwn[/url] to write a business proposal for the bank – Dissertation signature page ou dissent history bnamy 2021[/url] definition essay writers site for school[/url] for hire dmqxl 2021[/url]Write my marketing argumentative essay
Computer architecture thesis topics
[url=https://hydraruzxpnew4af-tor-darknet.com/]сайт гидры[/url] – гидра магазин, гидра товары
mammadimerda.it with ivermectin cream https://ivermectiny.com walmart ivermectin for humans
seo scam