#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
official site [url=https://bituki.io/]bsc coins[/url] – list decentralized tokens, crypto monitoring
NEED PAPER WRITING ?
Thesis picture citation .
Order NOW!!! ==> https://essaypro.co
]
Free business plan for mobile hairdresser
Competitor analysis section of business plan
Le bossu de paul feval resume
School essays on terrorism
Professional dissertation ghostwriter for hire ca
How to write curse in japanese
Dystopia essay questions
centre trainer resume wflyd[/url] engineer resume in canada hwpet[/url] and bibliography liudm[/url] dissertation outline lefsq 2021[/url] 802bd83Dissertations educational administration
Top article ghostwriter sites gb
Cv writing for educators
Value of hard work essay
Order best argumentative essay on founding fathers
HGtYUPlKMnGFW
picture citation [/b][url=https://writeablog.net/essaypro93/rumored-buzz-on-essaypro-com]EssayPro[/url]
]
a cover letter for a job mlmmu 2021[/url] examples on how to state thesis involving career change yvwet[/url] resume ghostwriter site for phd[/url] persuasive essay ghostwriters website us qvnqz[/url] guaranteed thesis topic we[/url]Cover letter community college professor
Custom cv editor websites for university
Literary analysis paper topics
tghuTRTjigFIr6F
picture citation [/b] developer engineer resume ebogl 2021[/url] writing aberdeen – Sequence connectors essay yddhj 2021[/url] to write an intro for a comparative essay – Maitre d resume sample hveqa 2021[/url] homework writers website for college[/url] pro[/url]dissertation hrm
https://khosachngoaingu.com/sach-55000-cau-dam-thoai-tieng-anh-kem-cd/
http://www.487q.cn/home.php?mod=space&uid=219832
https://bookmarkingcentral.download/story.php?title=new-step-by-step-map-for-research-paper#discuss
Reflective editing sites online
Essay on smoking bans in public places
Sport science dissertation examples
[url=http://ex-aviasales.ru]авиасейлс дешевые авиабилеты купить[/url]
[url=http://ecologia.belpromocenka.by/]экологический паспорт рб[/url]
https://jtlsolar.info/forums/users/studybayscom/
https://multiplace.org/cada/index.php/User:Studybayscom
Resume public service director
How to write a covering letter for teaching post
Dissertation conclusion ghostwriter services ca
https://www.1001brickellbay.com/my-product/suite-3102/?unapproved=17517&moderation-hash=fd8aa0f30475b57fae1091bda55ae0c8#comment-17517
https://todaysoze.blog.ss-blog.jp/2015-05-30?comment_fail=1#commentblock&time=1630613644
https://www.bamyragpetrole.com/hello-world/?unapproved=2287&moderation-hash=dafa6a51b337a075ac220789ccdd87b2#comment-2287
Thesis picture citation
phd thesis template rzxhc[/url] career objective resume – World war one weapons essay kkkrk 2021[/url] maintenance supervisor resume example vikjn[/url] awa essays answers yquyp 2021[/url] picture citation [/b] cook resume smqfp[/url] national business coursework eutvz[/url] writing middle school pdf rdbvh[/url] geography topics sawnn[/url][url=https://studybay.ws]studybay[/url]
https://webnikki.blog.ss-blog.jp/2011-07-19?comment_fail=1#commentblock&time=1630613475
https://shelbycountyunitedway.org/united-way-awards-special-project-grants/#comment-399617
https://lesbudgetsparticipatifs.fr/premiersbudgetsparticipatifs/#comment-238552
Professional personal essay editing service usa
picture citation [/b] gatsby literary analysis questions eetuq[/url] focused resume template yujbk[/url] avant garde kitsch essay aipfp 2021[/url] book review editor site au hatdd 2021[/url] center sales agent resume sample qqika[/url] high sample school xjiyz[/url]Pep coursework evaluation
Writing+woodland+habitat+essay
[url=https://hydra4ruonion.com/]ссылку на гидру 4 af[/url] – гидра официальный, hidra.com
[url=https://hydra4ruonion.com/]ссылка на гидру тор[/url] – гидра сайт анонимных покупок, гидра рабочее зеркало
[url=https://hydra4ruonion.com/]ссылка гидра тор 6[/url] – гидра официальный 6, hidra