#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
смотреть порно
costo del viagra en lima viagra italia paypal
costo del viagra en lima viagra italia paypal
https://tct.info.vn/forum/User-FutbolEleni
http://www.clipscity.com/blog/207745
http://forum-novostroiki.ru/threads/futbolki.1018278/
https://spottedbartoszyce.pl/showthread.php?tid=258
http://www.clipscity.com/blog/207785
http://thehiddengaming.nn.pe/forum/showthread.php?tid=567965
https://equessurge.win/phpBB3/viewtopic.php?f=3&t=2048
http://ns400r.jp/forum/viewtopic.php?p=416545
https://forum.veriagi.com/viewtopic.php?pid=2892804
https://algarhard.pt/forum/index.php?topic=76189
http://www.abcbet.pl/forum/viewtopic.php?pid=765415
http://crpsc.org.br/forum/viewtopic.php?f=3&t=301471
http://bebefon.bg/threads/majki.62592/
http://agrocase.ru/index.php?topic=162326
http://www.chickenwheel.com/guild/forums/viewtopic.php?f=3&t=50664
http://tdedchangair.com/webboard/viewtopic.php?f=2&t=103645
http://forum.canerildes.com/index.php?topic=3627
http://portal.institutpk.ru/index.php?topic=8245
http://chemicalengineers.ie/forum/viewtopic.php?f=4&t=51220
http://juujutska.munfoorumi.com/viewtopic.php?f=2&t=4221
https://studiosoemo.multifora.nl/viewtopic.php?f=7&t=76287
http://www.supercartube.com/blog/469348
http://allahvenadventures.munfoorumi.com/viewtopic.php?f=2&t=816
http://rck.foorumi.eu/viewtopic.php?f=3&t=7040
https://mgzsev.forum2go.nl/viewtopic.php?f=10&t=59225
http://yksitie.foorumi.eu/viewtopic.php?f=2&t=1853
http://traumajadissosiaatio.foorumi.eu/viewtopic.php?f=3&t=1252
http://maavoimien.foorumi.eu/viewtopic.php?f=2&t=31232
http://grantspass.chat/viewtopic.php?f=3&t=97782
https://forum.league17revival.ru/viewtopic.php?f=5&t=297
http://discustorming.com/viewtopic.php?f=2&t=595752
http://discussadeal.com/forum/index.php?topic=418770
https://dhomme6.com/dh/viewtopic.php?pid=301882
http://cottoncraftt.foorumi.eu/viewtopic.php?f=2&t=60151
http://soturikissat.foorumi.eu/viewtopic.php?f=30&t=1922
http://hjalkapalloliitto.foorumi.eu/viewtopic.php?f=2&t=1245
http://trmhabbo.munfoorumi.com/viewtopic.php?f=2&t=737
http://tlr.foorumi.eu/viewtopic.php?f=2&t=816
https://beta.xboxleaders.com/index.php?topic=1248364
http://www.mrcogsecret.com/viewtopic.php?f=2&t=1767
http://inhalt.evilempire.de/phpbb/viewtopic.php?f=3&t=1056464
http://hallyubay.com/viewtopic.php?f=3&t=1452
http://whispwriting.net/plugins/viewtopic.php?f=31&t=74816
http://howrsepalsta.keskustelu.info/viewtopic.php?f=14&t=23885
http://www.grampianstars.com.au/forum/index.php?topic=246232
https://bitcoinsnobrasil.com/forum/viewtopic.php?pid=149226
http://www.safakroleplayfivem.com/index.php?topic=327945
http://speedjaaprikaati.foorumi.eu/viewtopic.php?f=2&t=4345
http://janiksenjalki.foorumi.eu/viewtopic.php?f=12&t=26812
http://metsastysjakalastus.munfoorumi.com/viewtopic.php?f=6&t=879
http://www.mrcogsecret.com/viewtopic.php?f=2&t=1781
http://patriotroleplay.listbb.ru/viewtopic.php?f=41&t=44403
http://canfilit.com/blob/viewtopic.php?f=7&t=30598
http://veteransbattle.us/viewtopic.php?f=9&t=602549
http://www.speedyspares.com/forum/showthread.php?tid=107975
https://rod-podzamcze.pl/forum/showthread.php?tid=85997
http://www.theworldwars.net/forum/showthread.php?tid=429446
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!————-