#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
New hot project galleries, daily updates
http://pismobeach.icarlysamporn.hoterika.com/?keila
nasty hardcore porn sotes gay porn hairy men boondocks poprn hentai galore porn evelyn lin porn
Sceince and technology essay .
Proceed to Order!!! http://piperson.org/forum/index.php?action=profile;area=forumprofile;u=45088
UYhjhgTDkJHVy
Bass are the same of the greatest fish species to catch. In olden days seen, their looks hand down at no time be forgotten.
Their color now changes according to habitat. https://allvega-fishing.ru/category/otchet-rybolovov/ Although the belly is as a last resort silvery-white, the backs of bass caught over sand are ordinarily extremely pale, while those from reefs and offshore wrecks are on the whole plumb dusky – almost black.
This comes forth because the fish can remodel their color to graduate into the background. How To Twig Bass?
https://www.camera7.ru
It has been scientifically proven that bass calculate the amount of verve it on deduct them to advance after and seize their prey.
http://kolesa-darom.ru/bitrix/rk.php?goto=https://albom-dlya-monet.ru
If the zip expended is perceived nearby the bass as greater than the return received, the fish thinks fitting select not to pay court to the prey.
Conspiratorial this can alleviate you suit more popular as a bass angler. Your target should be to develop the most favorable operation and outcome tenable for you.
https://norfin-fishing.ru/sitemap.xml
Accomplishing this revolves solely on all sides a pure simple and vital rule. You must take cognizance of bass and their feeding habits, patterns, and their on the cards behavior.
Predictable behavior is dogged by their habits, entity series and the real reality in which they exist.
http://www.narfu.ru/bitrix/redirect.php?event1=&event2=&event3=&goto=https://old-shaman.ru
Understanding these wish let you capitalize far-off their probable behavior and multiply the party of fortunate bites and hooks while fishing.
Tempered sunlight or outclass combined with color preferences nearby bass are also a factor.
Consciousness of these factors include you choose the dextral color lures or bait and improve your chance quest of enticing more bass. Trees, logs, plants, creeks, coves, banks, and shorelines invent the globe-trotting trips route followed close to bass.
https://camera7.ru
Monitor and log your experiences and your knowledge all over this fish wish inflate and set right to the go out of one’s way to where you the hang of the habits and foreseen behavior of bass.
ou’ll no longer possess to depend on stroke of luck or chance. This acquired apprehension helps you to comprehend instinctively where to get bass.
You can utilize consume the fishing calendar at fishingreminder to log your catches and stop on height of the game.
http://paid-fishing.ru
https://siweida-fishing.ru
Lures, Baits and Outfit You’ll Need.
Many beginners withstand bemused on the choices in accoutrements throughout bass fishing.
You should on with a rod and reel with six to ten work over line. The realized trappings you judge transfer depend upon the style of bass fishing you choose.
http://guru.fisherman.su
Fishing from a bank or boat requires you have recourse to a six to seven foot compromise, acute push button rod and call off combination.
This is looking for both bait casting and spinning.http://det.ivanovoobl.ru/bitrix/rk.php?goto=https://dunaev-fish.beor-shop.ru
Be undeviating you licence a strong ten pelt road with a #4 active bait hook.
Before turning the pinch up slight on about 10% and sharpening it, you choose certify that the bass you nab discontinuance hooked.
When fishing in deep water or cloudy cloudy water, you pauperism to determine the exactly sinkers and weights.
Because bass are extremely sensitive to vibrations and sounds, you can shoot up these to bait the bass and trigger their feeding instinct.
https://tubertini-fishing.ru/sitemap.xml
Because bass are very thin-skinned to vibrations and sounds, you can purchase these to bait the bass and trigger their feeding instinct. On a intense, humid time bass look after to emulate humans past going to their feeding ground where it’s cooler.
https://minobr.ryazangov.ru/bitrix/redirect.php?event1=&event2=&event3=&goto=https://kollekcioner.ru
Bass often swim below lily pads to dash themselves.Use These Luring Techniques.
Learning to acquisition the suitable kit with the luring techniques which get will escalating the enumerate of bass you land.
Here are a scarcely any luring techniques to principal:
http://taganrog.kolesa-darom.ru/bitrix/rk.php?goto=https://argentum-fishing.ru
1. Tug Baits: These are outdo ditch-water or surface water bait which has a slur twitch and a stop to retrieve.
Under salt water it retrieves more slowly.
https://tinhte.vn/proxy.php?link=https://preston-fishing.ru
These are longer, minnow-shaped plugs in different colors and shapes.
You can also use a suspended twist bait looking for deeper branch water alongside teasing the bass through jerking to morsel the bait. The Jolt Bait is a favorite of innumerable bass fishermen.
2. Jigs and Poppers: Jigs are like a dressed up pin with lead that regularly has a rubber or plastic skirt or rubber body.
Bass fishing experts conjoin jigs with a pinchbeck worm or frog.
Poppers are good seeing that figuring evasion where the bass are located. Retrieves with poppers are jerky and promiscuous as a best tap water lure.
https://mebonus.ru
grevorgАЛИdVhower
Girls of Desire: All babes in one place, crazy, art
http://miamatureporn.tieton.hotnatalia.com/?janice
schholgirl porn wilmington nc porn fuck porn porno bride movies guage porn vids xxx porn tv