#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
https://bit.ly/3y8bt5A Among your body’s primary fat-burning hormonal agents REDUCES when you go on a diet plan?
Study has actually revealed that this crucial hormone stop by as high as 50% after simply 7 days of weight loss!
The worst part is, the longer you attempt to diet plan, the worse it obtains, which is why numerous “serial dieters” regularly battle to maintain the weight off (if they shed it in all …).
Fortunately is we’re mosting likely to share the nutrition tricks to RAISE your body’s natural fat-burning hormones safely and normally! https://bit.ly/3y8bt5A
[url=Утепление и ремонт однушки с материалами Черниговская]https://deylyremont.pp.ua/polniy-remont/polniy-remont-standartnoy-odnushki-vtorichka-gidropark.php[/url]
[url=Натуральный ремонт двушки поэтапно Осокорки]https://megakvartirremont.pp.ua/evro-remont/evro-remont-standartnoy-treshki-poetapno-kontraktovaya-ploshad.php[/url]
[url=Ординарный ремонт однушки с нуля Печерская]https://megaremontkvartir.pp.ua/remont-materialami/kachestvenniy-remont-trehkomnatnoy-kvartiri-s-materialami-akademgorodok.php[/url]
[url=Обычный ремонт двушки с нуля Майдан Независимости]https://bestkvartir.pp.ua/planoviy-remont/planoviy-remont-trehkomnatnoy-kvartiri-pod-sdachu-poznyaki.php[/url]
[url=Общедоступный ремонт однушки под сдачу Выдубичи]https://allremont.pp.ua/zakazat-remont/zakazat-remont-trehkomnatnoy-kvartiri-novostroyka-vidubichi.php[/url]
https://gee.su/snUNK https://gee.su/dT6wk https://cutt.us/jQRvx https://gee.su/juaq2 https://cutt.us/gSHQK https://gee.su/V904R https://qps.ru/QextD https://qps.ru/y3ijA https://qps.ru/3Qz19 https://clck.ru/WQ6CF https://gee.su/8pVOY https://gee.su/5LwG7 https://cutt.us/sCeJd https://cutt.us/Nlqpn https://gee.su/ht3sm https://gee.su/Eoydp https://qps.ru/6Vtjb https://qps.ru/L9gsI https://clck.ru/WPYGN https://gee.su/MNEZV
https://gee.su/GlBrm https://clck.ru/WQDi4 https://gee.su/SMa9Y https://clck.ru/WPRaD https://qps.ru/ut9SE https://clck.ru/WQ2cq https://gee.su/lPpOZ https://clck.ru/WPZFk https://qps.ru/NIiXv https://gee.su/FiBb4 https://qps.ru/gAXm8 https://gee.su/2PCHf https://gee.su/Q3xtO https://gee.su/tjila https://clck.ru/WPpSE https://clck.ru/WQCHn https://qps.ru/gurMD https://clck.ru/WQ59u https://gee.su/XyrzN https://qps.ru/DBbGQ
https://gee.su/QH95x https://clck.ru/WPpwM https://clck.ru/WPajP https://clck.ru/WPiPw https://clck.ru/WQpqn https://qps.ru/b39kR https://gee.su/je2lQ https://qps.ru/mxwIv https://qps.ru/4mfw2 https://gee.su/uLn4H https://gee.su/FMSz1 https://clck.ru/WPVYf https://gee.su/fPe6I https://clck.ru/WPgfK https://clck.ru/WQ2gf https://gee.su/IPKEv https://clck.ru/WPVZn https://gee.su/I3aQf https://gee.su/Gwc7e https://qps.ru/SBz2L
Its entire offline installer standalone Set up of windows xp sp3 download v7.
New hot project galleries, daily updates
http://offuttafbside.porn.lexixxx.com/?angie
amature pussy porn porn star long free clips porn stars with big pussy lips homemade porn sluts mp4 download porn