#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
Paper ghostwriters sites au .
Proceed to Order!!! http://goldenmidas.net/story.php?title=the-smart-trick-of-buy-research-paper-that-no-one-is-discussing#discuss
UYhjhgTDkJHVy
Мой стрим по игре Bee Swarm Simulator !
[url=https://www.youtube.com/channel/UC1Efv9GUUIb1AXA1EqCUsXA]Bee Swarm Simulator[/url]
Bee Roblox
Bee Swarm Simulator
Симулятор Пчеловода
Продвижение сайтов Москва
Enjoy our scandal amateur galleries that looks incredibly dirty
puma black budapest porn star queen shikamaru porn gay male black porn pics dtp porn good free long pornhttp://stlouisshemale.bestsexyblog.com/?katerina
Brawl Stars Hacks are tools such as mods, aimbots and wallhacks for Brawl Stars that allow you to farm coins, free boxes, gems and level up legendary brawlers faster and more easily, get more kills and perform better in the game. – These cheats exist for both Android and iOS Mobile versions of Brawl Stars. However, generators and hacks for God Mode, unlimited free Gems (diamonds / crystals), Coins (gold /money), free Brawler Boxes, Power Points or XP in Brawl Stars do not exist for Brawl Stars.
Brawl Stars Hack
Achieving cheats in Brawl Stars can be done in several ways: Either one hacks the game client itself using either a hacked APK or hacked iOS game app in order to implement cheats into the game itself or one uses scripts, memory editors or other game hacking tools to inject code into the game to change the way it works and to implement hacks. An advanced Brawl Stars Hack will usually allow you to choose between a lot of trainer or cheating options and allow you to toggle individual hacks in a Mod Menu for Brawl Stars. Possible hacks may include depending on the version and platform of the game: Speedhacks, unlimited ammo, faster Special generation, damage hacks, Wallhacks / ESP / VAC, Aimbots, Aim Assist, auto Ability, Auto Special and more. What cheats are possible really depends on what server checks and what client-side processing is done by the Brawl Stars game.
Aimbots
Now while Brawl Stars technically comes shipped with an auto aim button that you can use in every single match, the ‘aimbot’ the game provides really only works in short-range situations or if you are using AoE attacks, shotguns or are in very short range encounters. Playing at higher Trophy levels in Brawl Stars will require manual aiming, prediction and careful calculation of bullet travel time, range, target trajectory and cover in order to maximize damage. – This is exactly what a Brawl Stars Aimbot can do for you. It is able to not only aim accurately, but to track targets, calculate the way an opponent is moving, your bullet speed and travel time in order to hit as many shots as possible. Of course it is impossible to predict all movement at all times, since it is determined by players, but AI is able to make very educated guesses as to where a target will be. Aimbots are usually most effective on trower brawlers or long range brawlers, such as Colt, Bo, Barley, Ricochet, Dynamike ect.
The aimbot is one of the most powerful hacks available for download on any mobile shooter and multiplayer action game and that included Brawl Stars as well. This kind of cheat will help you farm coins, brawlers and free gems more efficiently and raise through the trophy road quickly.
brawl stars aimbot
Get Cheats
Brawl Stars Mods for iOS / Android
Mods are undoubtedly the most popular, the most sought-after, most convenient, easies, most accessible and arguably the best way of using Hack in Brawl Stars. All a player has to do is look for a mod that is up-to-date, download it and install it instead of the original Brawl Stars game, start the game up, activate the hacks using the mod menu and play. – The simplicity of mods on both Android and iOS mobile devices is truly astonishing and is the exact reason why so many people are desperately looking for Brawl Stars Mods to download. – The only real problem about this way of gaining an advantage in the game is that mods can at times be extremely hard to find, especially since old mods are outdates with every single update that Supercell pushes onto Brawl Stars.
To download and install Brawl Stars mods all you need is an Android or iOS device. Most mods require no root and no jailbroken device to work and if they do for some reason, you are able to run them on a rooted emulator instead of your actual mobile device.
brawl stars mod menu
Mod Menus
The most premium kind of modded APK file or iOS mod for mobile games like Brawl Stars is the ‘mod menu’, a modded game app that comes with more features, faster updates, is being made by the best programmers in the industry, including more powerful cheating options, an easier and more user-friendly installation process, better performance and compatibility among many other advanatages. – However, the real distinguishing features of mod menus is the in-game menu that allows users to not only toggle available options and features on and off, but also customize their cheating features to their liking. – While such downloads are usually premium files, they often will offer limited versions of their mod menus to users to download for free as lite software app versions.
brawl stars wallhack
Download Hack
Wallhacks
Most people will know ESP hacks, Wallhacks or VAC Cheats from 3D shooters. These are simply put apps that allow you to see enemies through walls by highlighting them using colored boxes or other visual representations. Now while Brawl Stars is not a 3D shooter exactly, the use of Wallhacks or ESP (Extrasensory Perception Hacks) is still extremely powerful on a lot of maps. Especially on maps with a lot of bushes and tall grass a Wallhack will allow you to easily see hidden enemies across the map and allow you to easily ambush them, avoid or find them. Also at higher Trophy levels of play wall hacks are useful to detect stealthed brawlers like Leon that is able to go entirely invisible.
ESPs are also able to give you additional information, such as if a player has their Super ability up, where to find boxes containing Power Ups / Power Cubes (Showdown), how long it will take for your Health on your Brawler to regenerate, if an enemy is in range to hit you and a lot more. While Brawl Stars wallhacks may seem underpowered at first, they are actually an extremely powerful cheat, especially at the higher levels of Trophies in any game mode where knowledge counts a lot.
READ MORE HERE https://lotussymphonyblog.com/