#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
NEED PAPER WRITING HELP?
An essay on right to education act .
Proceed to Order!!! ==> https://essaypro.co
]
Help with my tourism paper
Sample medical resume objectives
Literature review on capital markets
Custom custom essay writer site for school
Sample thesis about computer science
Custom masters essay ghostwriter websites au
Professional blog post proofreading websites online
resume templates[/url] essay journey train pmmrq[/url] of essay intorduction ianck 2021[/url] term paper ghostwriting site us oysgu[/url] 802bd83Custom thesis statement proofreading websites gb
Interesting persuasive essay prompts
Free essay about someone you admire
Professional scholarship essay writer sites
Comparative essay thesis maker
HGtYUPlKMnGFW
essay on right to education act [/b][url=https://beechdog93.mystrikingly.com/blog/essaypro-com-can-be-fun-for-anyone]EssayPro[/url]
]
critique essay – Essay on effect of television on youth sxggy 2021[/url] responsibilities for a server – Licenses on resume prkwv 2021[/url] on homeschooling vs public schooling[/url] essay for upsr[/url] me write music dissertation abstract ggwhx[/url]Top college research proposal topic
Ielts academic writing task 1 sample questions pdf
Esl course work ghostwriters for hire uk
https://wwwcashnetusacom.wordpress.com
essay on right to education act [/b] content ghostwriter for hire for phd qfrst 2021[/url] business plan ltdnl[/url] to write up a tender sunsg[/url] paper about alcohol addiction criac[/url] pro[/url]tghuTRTjigFIr6F
EssayVikings.com Review
https://www.coast-bookmarks.win/how-much-should-you-be-spending-on-studubay-review
https://vuf.minagricultura.gov.co/Lists/Informacin%20Servicios%20Web/DispForm.aspx?ID=12526
https://motogpdb.racing/wiki/5_Simple_Statements_About_essaypro_essay_writing_service_Explained
Resume du soldat peaceful
Number of words in thesis abstract
Restaurant bookkeeper resume sample
[url=https://zaimoff.kz]займы в казахстане[/url]
[url=http://ocenka.bpx.by]Оценка недвижимости[/url]
http://www.sjukjournal.net/doku.php?id=profile_annajohnsonus
http://cryptsler.com/story.php?title=studybay-studybay-com-editing-and-custom-writing-service
Remodeling home essay
Best literature review writers sites for university
Top personal statement writer websites for masters
http://18.y813kc.z8.ru/blog/tormoznye-diski-dlya-goroda2#comment_64034
https://m.anamurbasin.com/atatepe-tesisine-zararmi-veriliyor/?unapproved=4793&moderation-hash=0126ecff600e419eeebb633d3d9bb46a#comment-4793
https://axislabs.com/blogs/athletic-majority/quick-tips-for-beginner-bodybuilders?comment=126208606286#comments
An essay on right to education act
objective experience education skills insurance ygsli[/url] cv editor sites for mba iqtvx[/url] review proofreading for hire au fshrs[/url] to write a thriller movie zqrtd[/url] essay on right to education act [/b] term paper writers website us – Speech essay assistance hyhjj 2021[/url] custom essay editor services usa ppjlt[/url] plan progress reports ljekx[/url] supply specialist resume sample[/url][url=https://studybay.ws]studybay[/url]
https://nordgreen.cn/blogs/blog/%E9%81%87%E8%A7%81%E8%AE%BE%E8%AE%A1%E5%A4%A7%E5%B8%88-jakob-wagner?comment=125173170279#comments
https://www.al97.com/forum.php?mod=viewthread&tid=379904&pid=2340945&page=2098&extra=page%3D1#pid2340945
https://www.kjpub.com/en/cnet20180428040015188104854?page=1666#comment-910630
Sample controller resume accounting
essay on right to education act [/b] dissertation results ghostwriter site for university dyzxz 2021[/url] writing mathematics case study qtezz 2021[/url] to get world literature dissertation abstract korys 2021[/url] creative writing editing services for masters bwcpl[/url] de candide court – Pay for my best custom essay on pokemon go mjzwp 2021[/url] security resume examples rpwcr[/url]Age help high homework kid school
Help my resume org
Free online dating sites:
online erfahrungen[/url] mit frauen.ch[/url] dating portale[/url][url=https://nugwemaporire.ga/schwarz-bbw-dating-chat-613361.html]Schwarz bbw dating chat[/url] [url=https://filatiyv.gq/vllig-kostenlose-dating-apps-fr-das-iphone-998451.html]VГ¶llig kostenlose dating-apps fГјr das iphone[/url] [url=https://drafpostfisacou.ga/rules-of-dating-a-supermodel-862289.html]Rules of dating a supermodel[/url] – bollweevil, 3rd June
https://tadiveconta.tk/frauen-offensiv-flirten-533312.html
https://sharkatuner.gq/zwei-freunde-die-das-gleiche-mdchenlied-datieren-892799.html
]
https://rlawrence.tk/partnervermittlung-polnische-frauen-erfahrungen-918635.html
österreich[/url] nördlingen[/url] singles[/url] chatten flirten[/url] pforzheimer zeitung[/url] dating site[/url] kennenlernen traunstein[/url] hagenburg[/url] flirten ständig[/url]Clever usernames for online dating:
Free online wedding save the date invitationsUnique online dating namesOnline dating new zealandFree online chatting datingOnline live datingOnline dating sites for black professionalsAre online dating sites a good ideaOnline dating adult
https://riablowrakothu.tk/bonn-single-treff-190088.html
.
.
blood pressure chart http://withoutdrvisit.com viagra 90 pills
[url=https://gfycat.com/ru/@hdzotv/likes]фильмы 2021 смотреть онлайн[/url]
[url=https://www.vipgeo.ru/sn/user/251628/]мультфильмы смотреть онлайн[/url]
[url=http://uid.me/hdzotv]фильмы 2021 смотреть онлайн[/url]
[url=https://www.carper.su/forum/blog.php?cp=1981]фильмы 2021 смотреть онлайн[/url]
[url=https://ne-kurim.ru/forum/threads/pro-filmy-tema-obsuzhdenija.37963/page-869]сериалы смотреть онлайн[/url]
hdzotv
мультфильмы смотреть онлайн
сериалы 2021 смотреть онлайн
фильмы 2021 смотреть онлайн
боевики смотреть онлайн
мультфильмы смотреть онлайн