#NONCISIAMO
#𝐍𝐎𝐍𝐂𝐈𝐒𝐈𝐀𝐌𝐎
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
Dopo oltre un mese dall’inizio del lockdown NON CI SIAMO nei pensieri del governo.
Arrivano oggi prime notizie circa le intenzioni sulla gestione dei bambini chiusi in casa dopo 40 giorni.
Impensabile che non stiano lavorando a soluzioni alternative alla scuola, oltre alla temporanea didattica a distanza, che tenga conto anche delle necessità di socializzazione dei bambini e quelle lavorative dei genitori, a casa in smart-working ma a breve richiamati dalle aziende, se non già impegnati in prima linea.
Il welfare di comodo di questo paese, i nonni, in questo momento è fuori servizio.
La Ministra per le Pari Opportunità e le politiche per la famiglia Elena Bonetti rilascia oggi un’intervista su cosa si stia facendo e PENSANDO di attuare in merito.
Vittime di una sindrome abbandonica che abbiamo sviluppato in 6 settimane, sentiamo il bisogno di porre al governo delle domande e chiedere chiarimenti in merito in vista del 3 maggio:
⁃ A fronte dell’imminente riapertura delle aziende, quando partiranno i bandi per i progetti educativi che coinvolgono soggetti del terzo settore come associazioni di volontariato, cooperative sociali, di cui si parlava già a novembre in pre-pandemia, annunciati in partenza a gennaio e che immaginiamo declinati ora per l’emergenza?
⁃ Come forma di sostegno alle famiglie nel ruolo educativo, si propone un assegno universale mensile per ogni figlio di cui si era parlato a febbraio in seno al Family Act sulla base del reddito e l’estensione per altri 15 giorni del congedo parentale straordinario. In un paese in cui i dati Istat- in condizioni non emergenziali- rilevano che il 31,5% delle donne disoccupate non cerca lavoro per motivi legati alla maternità e alla cura dei figli, e il 28% delle madri attualmente inoccupate ha lasciato il lavoro per gli stessi motivi negli ultimi sette anni, come si pensa di tutelare e supportare l’accessibilità al lavoro da parte delle donne in questo frangente?
⁃ L’Istat segnala che il 40% dei bambini italiani vive in case sovraffollate e inadeguate. Quali sono i tempi dei bandi proposti per progetti che ridefiniscano spazi per i bambini, coniugando libertà e distanziamento sociale? Che tempi e modalità di attuazione si dà il gruppo costituito all’interno dell’Ossevatorio per l’infanzia e l’adolescenza per la gestione di un ritorno ad una “normalità diversa”, che tenga conto della sindrome da shock post-traumatico che i bambini soffrono e soffriranno?
Siamo i tutori dei nostri figli. Vogliamo esserci, e vogliamo esserci ora.
E invece NON CI SIAMO.
Abbiamo lanciato la campagna #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 per aprire un dibattito partecipato e necessario e indirizzare al governo le nostre domande e istanze urgenti.
Pubblica una foto in cui campeggi il cartello “CHI PENSA AI BAMBINI?” con hashtag #𝐧𝐨𝐧𝐜𝐢𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 e aggiungi le tue domande nel testo taggando il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte https://www.facebook.com/GiuseppeConte64/, la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina https://www.facebook.com/LuciaAzzolina82/ e la Ministra per le pari opportunità a capo del Dipartimento per le politiche per la famiglia Elena Bonetti
https://www.facebook.com/DipartimentoPariOpportunita/
A noi ce piace ride e scherza’, ma in questo momento non ce viene proprio.
2443 commenti
NEED PAPER WRITING HELP?
Best way start scholarship essays .
Proceed to Order!!! ==> https://essaypro.co
]
Chef cover letter examples
Popular persuasive essay ghostwriting website for masters
Create resume html
Top dissertation conclusion editor site usa
Diana hacker sample apa research paper
Best letter ghostwriter for hire for mba
Cover letter for production internship
online uk ajapn[/url] presentation proofreading services for college zsxcv 2021[/url] spelling of resume – Bboy essay qnoce 2021[/url] dietitain cover letter dyrll[/url] 5fa0172Thesis sample for electronics engineering
Law school student sample resume
Custom scholarship essay ghostwriting site gb
Pay for custom rhetorical analysis essay on hacking
Community essay example
HGtYUPlKMnGFW
way start scholarship essays [/b] pro[/url][url=http://petar2020.xyz/story.php?title=essaypro-essaypro-com]EssayPro[/url]
Critical analysis essay writing websites usa
change essay[/url] resume for fresher biotechnologist gwzrv[/url] school homework help[/url] or dreamer essay uvbqq 2021[/url] essay questions – Cheap creative essay writers sites edzyf 2021[/url]Pay to do top phd essay on trump
Resume format for 30 years experience
tghuTRTjigFIr6F
way start scholarship essays [/b] home work proofreading site ca oryrx[/url] to write a child book review[/url] psi chi look good on a resume kotzn 2021[/url] on management skills – Essays on maya angelou’s still i rise eofao 2021[/url]dissertation guru
]
https://bookmarking.win/story.php?title=top-guidelines-of-edubirdie#discuss
https://bwin138.net/bw/profile.php?section=personality&id=550946
https://quoras.trade/story.php?title=5-simple-techniques-for-cash-advance-online#discuss
Chavezeastmanmarshall dissertation fellowships
Resume automatique des textes
Professional admission essay writer site au
[url=http://ocenka.bpx.by]Оценка недвижимости[/url]
[url=http://bpx.by/sostavlenie-smet-smetyi-na-stroitelstvo-proektnyie-smetyi.html]составление смет[/url]
https://images.google.li/url?q=https%3A%2F%2Fessaypro.me
https://akb-oil.ru/communication/forum/user/17987/
Resume help southern california mba resume
Samples of lab reports
German a level essay writing phrases
https://www.viaargentumconsultores.com/services/strategy-concept/?unapproved=120307&moderation-hash=c60184d044f294f5c222cdb88cce966b#comment-120307
https://continue.blog.ss-blog.jp/2010-10-16?comment_fail=1#commentblock&time=1630614354
http://entrados.ca/cropped-146706351416152-copy-png/?unapproved=234438&moderation-hash=8914caa6815224a28d0627ff5b2bdc13#comment-234438
Best way start scholarship essays
literature review writers service us ocsox[/url] essay for mba xbyol[/url] histoire geo brevet zsvdq[/url] letter examples for executive assistant positions rhzpw[/url] way start scholarship essays [/b] poem essay onmqr 2021[/url] phd essay proofreading services ca oinrr[/url] term paper ghostwriter services for phd ahqrq[/url] revised an essay on magic pdf epgmq[/url][url=https://studybay.ws]studybay[/url]
https://kan555.blog.ss-blog.jp/2010-10-21?comment_fail=1#commentblock&time=1630614680
https://www.savazorg.be/link/achterkant_kaart_sava/?unapproved=4148&moderation-hash=7bf67c6582890ac1ab495bc0464f1006#comment-4148
https://kazunori-ohmori.blog.ss-blog.jp/2015-04-23?comment_fail=1#commentblock&time=1630613307
Custom bibliography ghostwriter sites for phd
way start scholarship essays [/b] best essay on shakespeare[/url] optimal resume pdxmh[/url] risks assumptions business plan ttdiu 2021[/url] business plan zcvyf[/url] analysis essay ghostwriting websites for university alwjt[/url] with history essay tfgnv[/url]Do my professional personal essay online
Neel kashkari resume
mjjktwyq
go to this website [url=https://bituki.io/]coins list[/url] – bsc tokens, list decentralized tokens
browse around this site [url=https://bituki.io/]mem tokens[/url] – coins list, crypto monitoring